Bija Mantra OM

Bija Mantra OM

«OM meditando solo su questo suono la mente si fonde con esso per passare entro l’etere della pura consapevolezza»

adaBindu Upanishad  

Fra tutti i bīja-mantra il più importante in assoluto è la sillaba sacra “OM” (composta dai tre suoni A-U-M); suono per la meditazione.

Considerata come simbolo dell’Essere divino, AUM appare come la forma da cui nasce l’universo. Di conseguenza, le tre lettere hanno degli equivalenti in tutti gli aspetti del manifesto.

AUM

Dalla sillaba fondamentale AUM provengono i semi verbali (bīja-mantra) che sono la fonte di tutti gli aspetti della manifestazione, la chiave di ogni linguaggio, i potenti elementi del suono dai quali deriva il potere magico delle formule mentali.

«AUM: questa sillaba contiene il mondo intero. Essa è il passato, il presente, il futuro. Tutto ciò che esiste è AUM. E tutto ciò che è al di là del triplice aspetto del tempo, è semplicemente AUM.»
(Mandukya Upanishad 1,1).  

Grazie alla meditazione sul Bila Mantra “OM” la mente si fonde con esso per passare l’etere della pura consapevolezza.

AUM, sono le tre lettere che rappresentano le tre tendenze: l’orbitazione, la coesione, la disintegrazione.
Poi, segue la semi-lettera che simboleggia il non qualificato, ma è percepita esclusivamente dagli yogi (Dattatreya Samhita).

  • A” rappresenta l’Essere immenso (Brahmā), la tendenza orbitante (rajas), il colore rosso, la forma dell’universo, la Persona-distruttibile (kshara-purusha) o Corpo-del-Cosmo (il Glorioso, ), lo stato di veglia, il potere d’azione.
  • U” rappresenta l’Immanente (Vishnu), la tendenza coesiva (sattva), il colore bianco, la Legge dell’universo, la Persona Indistruttibile (akshara-purusha), l’Intelletto cosmico (l’Embrione d’oro, hiranyagarbha), lo stato di sogno, il potere della mente, l’universo non manifesto.
  • M” rappresenta il Signore del sonno (Śiva), la tendenza disintegrante (tamas), il colore nero, il substrato causale, la Persona immutabile (avyaya-purusha), la Coscienza cosmica (l’Onnisciente, sarva-jna), lo stato di sonno profondo, il potere della Coscienza.
  • A” e “U” presi insieme rappresentano la verità, l’immortalità.

La semi-lettera è la base di tutte le cose, ma questa base non è diretta, cioè è fuori della portata della mente e della parola.
(Karapatri Shri Bhagavatt tattva).

«AUM rappresenta pure l’Essere Unico che pervade lo spazio, il tempo e le forme.»
(Chalari, commento al Tantra-sāra).

“OM” – composta dai tre suoni A-U-M

Metri
Gāyatrī (24 sillabe)
Trishtubh (44 sillabe)
Jagatī (48 sillabe)
Stati
Veglia (jāgrata)
Sogno (svapna)
Sonno Profondo (sushupti)
Periodi (sāvana)
Mattino
Mezzogiorno
Sera
Cicli
24 anni
44 anni
48 anni
Divinità
Della Sfera Terrestre (i Vasu)
Della Sfera Celeste (gli Āditya)
Della Sfera Dello Spazio (i Rudra)
Stagione
Primavera
Estate
Inverno
Oblazione
Burro Offerto (ajya)
Il Combustibile (idhma)
L’atto Dell’offerta (havis)
Parola Rituale
‘Terra’ (bhūr)
‘Cielo’ (svar)
‘Spazio’ (bhuvas)
Sfera
Terra
Cielo
Intermedio
Veda
Conoscenza Dei Metri (Rik)
Conoscenza Dei Contenuti (Yajus)
Conoscenza Dell’estensione (Sāma)
Divinità degli Elementi
Fuoco (Agni)
Sole (Āditya)
Vento (Vāyu)
Grado di Manifestazione del Verbo
Voce (Vāc)
Mente (Manas)
Respiro (Prāna)
Funzione Sacerdotale
Hotri (chi offre l’oblazione)
Adhvaryu (chi compie i riti)
Udgātri (chi canta)
Tendenza
Orbitante (rajas)
Coesiva (sattva)
Disintegrante (tamas)
Dea
Ambā
Ambikā
Ambālikā
Dio
Brahmā
Vishnu
Shiva
Potere
D’azione (kriyā)
Del Sapere (jnāna)
Della Volontà
Richiedi Informazioni