«OM meditando solo su questo suono la mente si fonde con esso per passare entro l’etere della pura consapevolezza»
adaBindu Upanishad
Fra tutti i bīja-mantra il più importante in assoluto è la sillaba sacra “OM” (composta dai tre suoni A-U-M); suono per la meditazione.
Considerata come simbolo dell’Essere divino, AUM appare come la forma da cui nasce l’universo. Di conseguenza, le tre lettere hanno degli equivalenti in tutti gli aspetti del manifesto.
Dalla sillaba fondamentale AUM provengono i semi verbali (bīja-mantra) che sono la fonte di tutti gli aspetti della manifestazione, la chiave di ogni linguaggio, i potenti elementi del suono dai quali deriva il potere magico delle formule mentali.
«AUM: questa sillaba contiene il mondo intero. Essa è il passato, il presente, il futuro. Tutto ciò che esiste è AUM. E tutto ciò che è al di là del triplice aspetto del tempo, è semplicemente AUM.»
(Mandukya Upanishad 1,1).
Grazie alla meditazione sul Bila Mantra “OM” la mente si fonde con esso per passare l’etere della pura consapevolezza.
A, U, M, sono le tre lettere che rappresentano le tre tendenze: l’orbitazione, la coesione, la disintegrazione.
Poi, segue la semi-lettera che simboleggia il non qualificato, ma è percepita esclusivamente dagli yogi (Dattatreya Samhita).
La semi-lettera è la base di tutte le cose, ma questa base non è diretta, cioè è fuori della portata della mente e della parola.
(Karapatri Shri Bhagavatt tattva).
«AUM rappresenta pure l’Essere Unico che pervade lo spazio, il tempo e le forme.»
(Chalari, commento al Tantra-sāra).