Vincenzo Talamo (a cura di) – Canone buddhistico- testi brevi – Bollati Boringhieri, Torino 1961, ristampa 2000
Gnoli, F. Sferra, C. Cicuzza (a cura di) – La rivelazione del Buddha. Il grande veicolo – Ed. Mondadori, Milano 2004
Gnoli, F. Sferra, C. Cicuzza (a cura di) – I discorsi del Buddha – ed. Mondadori, Milano 2002
Pio Filippani Ronconi (a cura di) – Canone buddhista. Discorsi brevi – ed. Utet, Torino 1968 ristampa 1986
Frola (a cura di) – Canone buddhista. Discorsi lunghi – ed. Utet, Torino 1967
Tich Nath Han – Vita di Siddartha il Buddha – Ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1997
Marilia Albanese, T. e G. Baldizzone – Siddhartha, il principe che divenne Buddha – ed. White Star, Vercelli 2088
Asvagosha – Le gesta del Buddha – ed. Adelphi, Milano 1979
D’Onza Chiodo – Jataka, vite anteriori del Buddha – ed. Utet, Torino 1992
Nagarjuna – Il cammino di mezzo – ed.Unipress, Padova 2004
Santideva – Bodhicharyavatara – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1998
Naropa – Iniziazione – ed.Adelphi, Milano 1994
Achaan Sumedho – Consapevolezza intuitiva – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1997
Achan Chah – Essere Dharma – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 2002
Achan Munindo – La Via del benessere – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1999
Rosenberg – Respiro per respiro – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1999
Pensa – La tranquilla passione – ed.Ubaldini Astrolabio, Roma 1973
Gunaratana – La pratica della consapevolezza – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1995
D.T. Suzuki – Introduzione al Buddhismo Zen – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1976
D.T. Suzuki – Manuale di Buddhismo Zen – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1976
Tich Nath Han – Respira sei vivo – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1994
Tich Nath Han – Il miracolo della presenza mentale – Roma 1992
Deshimaru – Lo Zen passo per passo– ed.Ubaldini Astrolabio, Roma 1981
Dalai Lama – Il Buddhismo del Tibet. La chiave per la Via di mezzo – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1976
Tsong-Ka-Pa – Lo yoga del Tibet – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1982
Tsong-Ka-Pa – Tantra in Tibet – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1980
Trungpa – Il libro tibetano dei morti– ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1977
Dalai Lama – Dzog Chen, l’essenza del cuore della grande perfezione – ed. Amrita, Torino 2003
Namkhai Norbu – Dzog Chen – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1986
Bacot – Vita di Milarepa– ed. Adelphi, Milano 1971
Kakichi Kadowaki – Lo Zen e la Bibbia – ed. Paoline, Torino 1985
Dalai Lama – Incontro con Gesù – ed. Mondadori, Milano 1998
Panikkar – Il silenzio del Buddha – Mondadori, Milano 2006
D.T. Suzuki – Misticismo cristiano e buddhista – ed. Ubaldini Astrolabio, Roma 1972
Dalai Lama – Le religioni sono tutte sorelle – ed. Sperlig&Kupfer, Milano 2011
Dopo aver approfondito i testi di riferimento del Buddismo, non perderti i testi della Pratica Yoga