Manifestazione promossa dal FAI in collaborazione con Yoga Festival
Tutte le informazioni in dettaglio su:
FAI – Fondo Ambientale Italiano
Yoga Festival
“L’ozio è il principio di tutti i vizi e il coronamento di tutte le virtù”
(Franz Kafka)
Gli antichi romani conoscevano bene l’importanza di distinguere il negotium, l’insieme di attività volte a prendersi cura dei propri affari, dall’otium, il periodo in cui ci si dedicava al riposo e alla ricerca intellettuale. Con il tempo l’ozio ha acquisito una connotazione negativa diventando sinonimo di inattività, pigrizia ed inerzia. Con l’affermarsi poi della cultura anglosassone, fortemente influenzata dal calvinismo e dal puritanesimo, l’ozio è stato definitivamente demonizzato, cedendo il passo al mito dell’always on (sempre attivi).
Incontri condotti dalla Dott.ssa Tiziana Fantuz:
Alle radici dell’otium, per ritrovare con lo yoga e senza sforzo, attraverso sapienti movimenti, forme, respiri, sospensioni del pensiero, in uno spirito di gioia giocosa (vilasa).
Dalle ore 11,00 alle 12,30
Ingresso libero, all’aperto
Concedersi uno spazio di ozio e, come lo Yoga insegna, sospendere i pensieri per trovare un silenzio pieno d’amore.
Dalle ore 16,30 alle 18,00
In sala Barchessa
Consigliamo ai partecipanti di portare una coperta o il tappetino per la pratica