9.30 | PROF. ANTONIO RIGOPOULOS FOCUS SU YOGA E SILENZIO: a partire dagli Yogasutra e oltre TIPOLOGIE DEL SILENZIO A CONFRONTO: la prospettiva vedica e brahmanica e quella buddhista |
11.00 | Conversazioni sul tema |
11.30 | Dr. TIZIANA FANTUZ Yoga, conoscenza esperienziale Il superamento dei condizionamenti, tappe di decondizionamento attraverso l’esperienza di spazi di silenzio: Prānāyāma – sospensione del respiro, inizio della centratura Pratyāhāra – sospensione del flusso dei pensieri, l’astrazione |
13.00 | Conversazioni sul vissuto |
14.30 | Dr. TIZIANA FANTUZ Yoga, conoscenza esperienziale Rilassamento guidato: pacificare la mente e rinnovare la consapevolezza profonda |
15.30 | PROF. ANTONIO RIGOPOULOS IL LOGOS/PAROLA SBOCCIA DAL SILENZIO: lo Shabda-Brahman e la teologia del suono (Vac) SILENZIO E PACE: shanti e prashanti |
17.00 | Conversazioni sul tema |
17.30 | DOTT. PAOLO AVANZO |
18.30 | Conclusione |
9.30 | PROF. ENRICO FACCO IL SILENZIO DELLA MENTE: ASPETTI NEUROPSICOLOGICI La meditazione tra Oriente e Occidente La necessità di un approccio metafilosofico Il cervello e la mente nella meditazione Alla ricerca del Sé |
11.00 | Conversazioni sul tema |
11.30 | Dr. TIZIANA FANTUZ Yoga, conoscenza esperienziale La liberazione dai conflitti, varie profondità del silenzio: Dhāranā – la concentrazione rinchiude la coscienza in una singola area Dhyāna – maturare la contemplazione |
13.00 | Conversazioni sul vissuto |
14.30 | Dr. TIZIANA FANTUZ Yoga, conoscenza esperienziale Meditazione – luogo di PACE |
15.30 | PROF. FABIO FRACAS L’ENIGMA DELLA COSCIENZA: I paradigmi della fisica quantistica Ipotesi quantistiche nei processi biologici Ipotesi quantistiche nei processi cognitivi L’emergere della coscienza |
17.00 | Conversazioni sul tema |
17.30 | DOTT. PAOLO AVANZO |
18.30 | Conclusione |