Nel 2017 l’Università di Padova ha introdotto i primi corsi di yoga per il proprio personale, diventando il primo ateneo italiano a offrire questo servizio.
Il progetto risponde all’esigenza di fornire strumenti per la gestione dello stress e il benessere del personale universitario.
L’iniziativa, dopo un’attenta selezione, è stata affidata alla Dott.ssa Tiziana Fantuz grazie alla sua Laurea in Psicologia e l’impegno pluriennale come Insegnante di Yoga anche in ambito aziendale.
Tiziana Fantuz è la prima insegnante in Italia a portare lo yoga all’interno di un’università, rappresentando:
Il progetto rappresenta l’opportunità di trasmettere in ambito universitario la conoscenza dello yoga. È stato adottato il metodo YogaYnsula , sviluppato grazie alla combinazione di una formazione psicologica e quarant’anni di esperienza nell’insegnamento yoga anche in ambito professionale. L’obiettivo è offrire a docenti, ricercatori e personale amministrativo strumenti per migliorare l’equilibrio tra impegni professionali e benessere personale.
La collaborazione con l’Università di Padova registra costanti valutazioni positive da parte dei partecipanti, testimoniando l’efficacia del metodo e l’apprezzamento del personale universitario per questa iniziativa pionieristica.
Il rinnovo annuale della collaborazione, dal 2017 ad oggi, rappresenta il riconoscimento concreto del successo del progetto e dei benefici ottenuti dal personale partecipante. La collaborazione continua ancora oggi e rappresenta un precedente significativo nel panorama universitario italiano.
L’iniziativa dimostra come l’integrazione dello yoga nell’ambiente universitario possa migliorare significativamente la qualità della vita lavorativa e il benessere del personale accademico.
“In un tempo che può accogliere e stimolare il cambiamento è per me un grande onore poter trasmettere in quest’ambito la conoscenza di quanto acquisito in più di quarant’anni di studio e di appassionata ricerca: “I Doni dello Yoga”
Destinatari e obiettivi
I corsi di yoga sono destinati a:
Il progetto “Yoga e Benessere in Ateneo” si propone di:
I corsi seguono il principio della “Trasformazione Gentile”, un approccio che integra la tradizione dello yoga con le necessità contemporanee del mondo del lavoro universitario.
Il metodo YogaYnsula applicato in ambito universitario utilizza:
Approccio “il difficile diventa facile” applicato alle sfide professionali e personali
L’esperienza combina:
I corsi di yoga universitari offrono:
L’Università di Padova ha ottenuto:
L’Università di Padova ospita eventi speciali in collaborazione con Tiziana Fantuz:
“Dentro ognuno di noi c’è l’armonia, può essere raccolta per il proprio bene, come se fosse un frutto che dona energia…”
L’esperienza ha ottenuto riconoscimento mediatico nazionale con un servizio speciale:
LINEA VERDE LIFE RAI 1 – 8/2/2020 ore 12:20
YOGA ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA CON TIZIANA FANTUZ condotta dalla Dott.ssa Fantuz all’Università di Padova nel Polo Umanistico di Via Beato Pellegrino.
In occasione della puntata di Linea Verde Life dedicata a Padova, uno spazio è stato dedicato ai corsi di Yoga che la Dott.ssa Tiziana Fantuz conduce con molto successo all’interno dell’Ateneo di Padova da diversi anni.
Le riprese sono state girate presso il Polo Universitario Umanistico Via Beato Pellegrino.
Rassegna Stampa
L’iniziativa è stata documentata da diversi organi di stampa: